Зустріч в Міністерстві Охорони здоров’я Італії

17 травня 2024 року відбулася зустріч з представниками Міністерстві Охорони здоров’я Італії щодо визнання кваліфікацій українських медичних працівників .

Ця зустріч була продовженням роботи розпочатої на Форумі 27 березня .

Підсумки зустрічі будуть обговорені на Форумі у понеділок 20 травня ц.р. о 20.30

Як долучитися ??? Запишіть форму отримаєте запрошення.

https://forms.gle/T2yuTjezaq1Hs2Am8

Ось текст звернення

N. 17 del 17.05.2024

Al Ministero della salute

c/a Dott.ssa Chiurato Adriana

Dott.ssa Maria Aiello 

Oggetto: Riassunto della problematica della Dichiarazione di valore.

A causa della situazione bellica tuttora vigente in Ucraina, il rilascio delle Dichiarazioni di Valore è limitato ai casi di comprovata necessità, con tempi di attesa che possono arrivare fino a 6 mesi. Inoltre, per presentare la richiesta, l’interessato deve trovarsi personalmente all’Ambasciata italiana o delegare qualcuno per farlo. Questo crea un ulteriore ostacolo, dato che molti richiedenti potrebbero non essere in grado di recarsi fisicamente presso l’ambasciata.

Un altro problema significativo riguarda le traduzioni. L’Ambasciata italiana non riconosce le traduzioni giurate effettuate presso i Tribunali italiani, ma richiede che le traduzioni siano fatte da traduttori abilitati presso la stessa ambasciata. Questo comporta un danno materiale enorme per le persone che hanno già ottenuto documenti apostillati con traduzioni asseverate nei tribunali italiani, rendendo tali documenti inutilizzabili senza ulteriori costi e ritardi per la nuova traduzione.

In questo contesto VI CHIEDIAMO di fare i provvedimenti giuridici e sostituire la Dichiarazione di Valore con l’attestato rilasciato dal CIMEA o equiparare due procedure.

Ecco alcune delle principali ragioni:

Tempistiche Ridotte: Il CIMEA può emettere attestati in tempi molto più brevi rispetto all’Ufficio Consolare, facilitando un riconoscimento più rapido dei titoli di studio.

Accessibilità: Il processo con il CIMEA è accessibile online, permettendo ai richiedenti di completare la procedura senza dover necessariamente recarsi fisicamente all’ambasciata.

Riconoscimento Ufficiale: Gli attestati del CIMEA sono ufficialmente riconosciuti dalle istituzioni italiane, garantendo un’integrazione accademica e professionale senza ostacoli burocratici aggiuntivi.

Eliminazione delle Restrizioni sulle Traduzioni: Utilizzando l’attestato del CIMEA, si evita la necessità di ulteriori traduzioni specifiche richieste dall’ambasciata, risparmiando tempo e denaro.

Adottando l’attestato del CIMEA, gli studenti e i professionisti ucraini possono superare le difficoltà attuali legate alla situazione bellica e alle restrizioni burocratiche, garantendo un percorso più agevole verso il riconoscimento dei loro titoli in Italia.

Semplificare il riconoscimento delle qualifiche mediche degli ucraini in Italia è di vitale importanza, poiché ci troviamo di fronte a una preziosa risorsa umana qualificata. Questa semplificazione non solo faciliterebbe l’integrazione degli operatori sanitari ucraini nel sistema sanitario italiano, ma contribuirebbe anche ad affrontare le sfide legate alla carenza di personale medico qualificato.

L’Ucraina vanta un sistema educativo sanitario di alto livello, e molti professionisti medici ucraini sono ampiamente formati e competenti. Consentire un processo semplificato per il riconoscimento delle loro qualifiche in Italia significa non solo sfruttare al meglio il loro potenziale, ma anche migliorare la qualità complessiva dei servizi sanitari offerti nel paese.

Inoltre, semplificare il riconoscimento delle qualifiche mediche degli ucraini potrebbe contribuire a ridurre la carenza di personale sanitario in determinate aree o specializzazioni, migliorando così l’accesso ai servizi sanitari per la popolazione italiana.

Questo sforzo di semplificazione non dovrebbe solo essere visto come un atto di solidarietà, ma anche come un investimento nel potenziale umano e nel miglioramento del sistema sanitario nel suo complesso. Un processo più agevole di riconoscimento delle qualifiche mediche degli ucraini in Italia rappresenterebbe un passo importante verso una collaborazione internazionale più efficace nel settore della sanità.

Noi, i membri del Coordinamento Unitario delle associazioni degli ucraini in Italia, che raggruppa 32 associazioni, che hanno sottoscritto il Memorandum con Consolato dell’Ucraina il 24.08.2023, essendo i rappresentanti dalle comunità degli ucraini crediamo nella, che i medici ucraini possono essere un valore aggiunto per lo Stato Italiano.

In attesa del pronto riscontro

Vi porgo cordiali saluti

Presidente del Coordinamento Unitario Dott.ssa Lara Levchun

Cell.3472792432

Mail levlary70@alice.it

PEC internationalegalservices@pec.it

sito  www.poradaua.it